







Caratteristiche
Sharq 57
Fulcrum Sharq 57 rappresenta l’evoluzione naturale di una ruota che ha già ridefinito il concetto di performance su strada. È il nuovo punto di riferimento per chi cerca velocità, precisione e affidabilità in ogni condizione e su qualsiasi percorso. Sharq 57 si posiziona al vertice della categoria all-road performance. Con il profilo 2-Wave Rim ottimizzato, combinato con i raggi A3r0 e con i prestigiosi cuscinetti ceramici USB™, unisce scorrevolezza, stabilità e comfort in soli 1.520g. Offre un feeling di guida più raffinato rispetto ai profili alti tradizionali. In continuità con la Sharq 42, questa versione rappresenta un importante passo avanti in termini di efficienza e prestazioni.
2-Way Fit
La tecnologia tubeless è stata adottata nel settore automobilistico, poi in quello motociclistico e infine nel ciclismo. Dopo l'esordio con la mountain bike è il momento di “metterla su strada”: ed è quello che ci propone Fulcrum. Ha elaborato la tecnologia 2-Way Fit™ per assicurare la perfetta compatibilità dei loro cerchi tubeless anche con i normali copertoncini e camere d'aria. Le ruote 2-Way Fit™ sono perfettamente polivalenti per affrontare ogni situazione. Grazie ad una particolare impronta nella zona della valvola, il montaggio delle camere d'aria avviene con la massima precisione mantenendo perfettamente stabile la camera all'interno del copertoncino. Anche la valvola per le coperture tubeless viene alloggiata senza rischio, con l'indubbio vantaggio che non ci siano mai infiltrazioni d'aria dovute ad un posizionamento non ottimale al momento del montaggio. I vantaggi sono chiari: i vari test hanno evidenziato un aumento della scorrevolezza senza precedenti. Non essendoci la camera d'aria, infatti, si eliminano gli attriti dovuti alle frizioni con la copertura e la perfetta aderenza del copertoncino sul cerchio evita dispersioni di energia. Una gomma tubeless non soffre di afflosciamento improvviso in caso di foratura, quindi, un bel vantaggio in termini di sicurezza. Nessun rischio di pizzicare, poi, perché non c'è una camera d'aria da rompere.
AFS axis system™
Il sistema Axial Fixing System™ è la soluzione messa a punto da Fulcrum® per fissare il freno a disco al mozzo. Il vincolo conferito dalla superficie di battuta del fissaggio, maggiore che negli standard già conosciuti, consente di acquisire maggiore rigidità strutturale e quindi una frenata più precisa e potente.
F.I.C. Fulcrum Identification Card - 100% Handmade Quality
Fulcrum®, sin dalla sua nascita, è stata contraddistinta da una caratteristica che sino ad oggi continua: ovvero progettare, prototipizzare e industrializzare tutte le ruote contraddistinte dalla “F” rossa.
Queste, infatti, prendono forma all’interno dell’innovativo R&D, l’avanzato reparto che rappresenta il cuore pulsante dell’azienda italiana. Ogni singolo componente della ruota, i materiali scelti e le tecnologie applicate sono il risultato tangibile dello sforzo che Fulcrum® compie ogni giorno per darvi il massimo della prestazione e dell’affidabilità. Per garantire la massima prestazione e affidabilità dei propri prodotti, ogni progetto, prima della fase di industrializzazione, deve passare una serie di severissimi test che validano ciò che fino a quel momento era stato pensato e disegnato (test a fatica, crash test, test di scoppio pneumatici, enviroment test e 100% assemblaggio manuale e controllo elettronico).
USB™ - Ceramic Ultra Smooth Bearings™
Da sempre Fulcrum® è riconosciuta per le altissime prestazioni di scorrevolezza e affidabilità dei suoi mozzi. Questo perché tutti i progetti sono sviluppati internamente nel reparto R&D Fulcrum® e ogni dettaglio viene curato in maniera maniacale. I mozzi dotati di cuscinetti in ceramica USB™ (Ultra Smooth Bearings) innalzano ancora di più il livello di scorrevolezza delle ruote e riducono il peso e la manutenzione, rendendo le tue ruote per bici da corsa delle fedeli alleate. I test comparativi hanno evidenziato che i cuscinetti USB™ sono del 50% più scorrevoli dei cuscinetti standard.
Innalzare le tue prestazioni nelle gare su strada, nel triathlon o semplicemente pedalando in compagnia dei tuoi amici ora diventerà più semplice.
2:1 Two-to-One Spoke Ratio™ - Disc Brake
Un sistema semplice ma efficace, nato grazie all’ingegno dei tecnici Fulcrum® e dall’attenta osservazione dei risultati dei test che ogni giorno vengono effettuati sulle ruote Fulcrum (ruote per bici da corsa, mtb o ciclocross). Grazie a questi, infatti, si è potuto capire che le forze che agiscono sui lati della ruota e quindi sui raggi sono estremamente diverse tra loro; ma non solo, anche tra ruota anteriore e posteriore le differenze sono evidenti e importanti. La ruota anteriore, infatti, deve rimanere stabile anche durante la frenata del disco posto sul lato sinistro mentre la ruota posteriore, oltre a far spazio al pacco pignoni, deve compensare la trazione della forza sul lato della catena.
MoMag™
Una calamita e tanto ingegnoso. Così è nato il brevetto del sistema collaudato “Mounting Magnet”. I nippli, una volta inseriti all'interno del cerchio tramite il foro valvola, vengono “guidati” fino al punto di aggancio con il raggio tramite la calamita. Grazie a questo semplice accorgimento si riesce ad ottenere una ruota priva di fori sul ponte superiore, ma con raggiatura tensionata da nippli tradizionali! L'assenza di fori sul cerchio è anche sinonimo di un prodotto omogeneo in ogni suo punto, privo di punti critici o zone di rottura. Infatti, per quanto riguarda i profili per copertoncino, non è più necessario l'utilizzo del Rim Tape. I vantaggi si percepiscono immediatamente: minor peso, maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidità che, in termini di prestazioni, significano più reattività ed accelerazione.
Undrilled Rim Bed
L'assenza di fori sul ponte superiore è sinonimo di un prodotto omogeneo in ogni suo punto, privo di punti critici soggetti a stress.
I vantaggi si percepiscono immediatamente: minor peso, maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidità che, in termini di prestazioni, significano più reattività ed accelerazione.
Tracciabilità
La parola chiave per i prodotti è: tracciabilità. Se trovate una piccola etichetta apposta nei componenti Fulcrum®, non rimuovetela. Questa è infatti lì per darvi la garanzia che in caso di difettosità accertata di un lotto di produzione, i vostri componenti o la vostra ruota saranno rintracciabili. Tutto questo perché Fulcrum®, fedele alla sua missione, esige perfezione assoluta per il suo prodotto e sicurezza per il suo cliente.
Caratteristiche
tipologia copertone | 2-Way Fit™ (tube & tubeless) |
diametro del cerchio | 28" |
disciplina | Road |
categoria ASTM | 2 |
peso | 1.520 g |
materiale cerchio | Full Carbon (FF100) |
dettagli materiale cerchio | Direct Inmold Matt Finish (DIMF) |
altezza profilo | Alto |
altezza cerchio | 57-62 mm |
larghezza cerchio | 29,8 mm |
larghezza interna canale | 25 mm - mini-hook |
larghezza copertoni | da 29 mm a 76 mm |
sistema frenante | Disc Brake |
opzioni sistema frenante | AFS™ |
compatibilità perno anteriore | HH12-100 |
compatibilità perno posteriore | HH12-142 |
raggi ruota anteriore | 24, 2:1 Two-to-One™ |
raggi ruota posteriore | 24, 2:1 Two-to-One™ |
materiale raggi | Acciaio inossidabile |
profilo raggi | A3RO 0,8 × 3 mm, Straight-pull |
nippli | Alluminio, Self-locking |
mozzo anteriore | Alluminio, Flange basse |
mozzo posteriore | Alluminio, Flange basse |
cuscinetti | USB™ ceramici, Cono & Calotta regolabili |
altro | Real Axle Technology |
Limite di peso (sistema) | 120 kg |
versioni ruota libera | HG, XDR, N3W, MS12 |
Sharq 57
Fulcrum Sharq 57 rappresenta l’evoluzione naturale di una ruota che ha già ridefinito il concetto di performance su strada. È il nuovo punto di riferimento per chi cerca velocità, precisione e affidabilità in ogni condizione e su qualsiasi percorso. Sharq 57 si posiziona al vertice della categoria all-road performance. Con il profilo 2-Wave Rim ottimizzato, combinato con i raggi A3r0 e con i prestigiosi cuscinetti ceramici USB™, unisce scorrevolezza, stabilità e comfort in soli 1.520g. Offre un feeling di guida più raffinato rispetto ai profili alti tradizionali. In continuità con la Sharq 42, questa versione rappresenta un importante passo avanti in termini di efficienza e prestazioni.
2-Way Fit
La tecnologia tubeless è stata adottata nel settore automobilistico, poi in quello motociclistico e infine nel ciclismo. Dopo l'esordio con la mountain bike è il momento di “metterla su strada”: ed è quello che ci propone Fulcrum. Ha elaborato la tecnologia 2-Way Fit™ per assicurare la perfetta compatibilità dei loro cerchi tubeless anche con i normali copertoncini e camere d'aria. Le ruote 2-Way Fit™ sono perfettamente polivalenti per affrontare ogni situazione. Grazie ad una particolare impronta nella zona della valvola, il montaggio delle camere d'aria avviene con la massima precisione mantenendo perfettamente stabile la camera all'interno del copertoncino. Anche la valvola per le coperture tubeless viene alloggiata senza rischio, con l'indubbio vantaggio che non ci siano mai infiltrazioni d'aria dovute ad un posizionamento non ottimale al momento del montaggio. I vantaggi sono chiari: i vari test hanno evidenziato un aumento della scorrevolezza senza precedenti. Non essendoci la camera d'aria, infatti, si eliminano gli attriti dovuti alle frizioni con la copertura e la perfetta aderenza del copertoncino sul cerchio evita dispersioni di energia. Una gomma tubeless non soffre di afflosciamento improvviso in caso di foratura, quindi, un bel vantaggio in termini di sicurezza. Nessun rischio di pizzicare, poi, perché non c'è una camera d'aria da rompere.
AFS axis system™
Il sistema Axial Fixing System™ è la soluzione messa a punto da Fulcrum® per fissare il freno a disco al mozzo. Il vincolo conferito dalla superficie di battuta del fissaggio, maggiore che negli standard già conosciuti, consente di acquisire maggiore rigidità strutturale e quindi una frenata più precisa e potente.
F.I.C. Fulcrum Identification Card - 100% Handmade Quality
Fulcrum®, sin dalla sua nascita, è stata contraddistinta da una caratteristica che sino ad oggi continua: ovvero progettare, prototipizzare e industrializzare tutte le ruote contraddistinte dalla “F” rossa.
Queste, infatti, prendono forma all’interno dell’innovativo R&D, l’avanzato reparto che rappresenta il cuore pulsante dell’azienda italiana. Ogni singolo componente della ruota, i materiali scelti e le tecnologie applicate sono il risultato tangibile dello sforzo che Fulcrum® compie ogni giorno per darvi il massimo della prestazione e dell’affidabilità. Per garantire la massima prestazione e affidabilità dei propri prodotti, ogni progetto, prima della fase di industrializzazione, deve passare una serie di severissimi test che validano ciò che fino a quel momento era stato pensato e disegnato (test a fatica, crash test, test di scoppio pneumatici, enviroment test e 100% assemblaggio manuale e controllo elettronico).
USB™ - Ceramic Ultra Smooth Bearings™
Da sempre Fulcrum® è riconosciuta per le altissime prestazioni di scorrevolezza e affidabilità dei suoi mozzi. Questo perché tutti i progetti sono sviluppati internamente nel reparto R&D Fulcrum® e ogni dettaglio viene curato in maniera maniacale. I mozzi dotati di cuscinetti in ceramica USB™ (Ultra Smooth Bearings) innalzano ancora di più il livello di scorrevolezza delle ruote e riducono il peso e la manutenzione, rendendo le tue ruote per bici da corsa delle fedeli alleate. I test comparativi hanno evidenziato che i cuscinetti USB™ sono del 50% più scorrevoli dei cuscinetti standard.
Innalzare le tue prestazioni nelle gare su strada, nel triathlon o semplicemente pedalando in compagnia dei tuoi amici ora diventerà più semplice.
2:1 Two-to-One Spoke Ratio™ - Disc Brake
Un sistema semplice ma efficace, nato grazie all’ingegno dei tecnici Fulcrum® e dall’attenta osservazione dei risultati dei test che ogni giorno vengono effettuati sulle ruote Fulcrum (ruote per bici da corsa, mtb o ciclocross). Grazie a questi, infatti, si è potuto capire che le forze che agiscono sui lati della ruota e quindi sui raggi sono estremamente diverse tra loro; ma non solo, anche tra ruota anteriore e posteriore le differenze sono evidenti e importanti. La ruota anteriore, infatti, deve rimanere stabile anche durante la frenata del disco posto sul lato sinistro mentre la ruota posteriore, oltre a far spazio al pacco pignoni, deve compensare la trazione della forza sul lato della catena.
MoMag™
Una calamita e tanto ingegnoso. Così è nato il brevetto del sistema collaudato “Mounting Magnet”. I nippli, una volta inseriti all'interno del cerchio tramite il foro valvola, vengono “guidati” fino al punto di aggancio con il raggio tramite la calamita. Grazie a questo semplice accorgimento si riesce ad ottenere una ruota priva di fori sul ponte superiore, ma con raggiatura tensionata da nippli tradizionali! L'assenza di fori sul cerchio è anche sinonimo di un prodotto omogeneo in ogni suo punto, privo di punti critici o zone di rottura. Infatti, per quanto riguarda i profili per copertoncino, non è più necessario l'utilizzo del Rim Tape. I vantaggi si percepiscono immediatamente: minor peso, maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidità che, in termini di prestazioni, significano più reattività ed accelerazione.
Undrilled Rim Bed
L'assenza di fori sul ponte superiore è sinonimo di un prodotto omogeneo in ogni suo punto, privo di punti critici soggetti a stress.
I vantaggi si percepiscono immediatamente: minor peso, maggior durata del cerchio, maggior resistenza alla fatica, possibilità di tensionare maggiormente i raggi e maggiore rigidità che, in termini di prestazioni, significano più reattività ed accelerazione.
Tracciabilità
La parola chiave per i prodotti è: tracciabilità. Se trovate una piccola etichetta apposta nei componenti Fulcrum®, non rimuovetela. Questa è infatti lì per darvi la garanzia che in caso di difettosità accertata di un lotto di produzione, i vostri componenti o la vostra ruota saranno rintracciabili. Tutto questo perché Fulcrum®, fedele alla sua missione, esige perfezione assoluta per il suo prodotto e sicurezza per il suo cliente.
Caratteristiche
tipologia copertone | 2-Way Fit™ (tube & tubeless) |
diametro del cerchio | 28" |
disciplina | Road |
categoria ASTM | 2 |
peso | 1.520 g |
materiale cerchio | Full Carbon (FF100) |
dettagli materiale cerchio | Direct Inmold Matt Finish (DIMF) |
altezza profilo | Alto |
altezza cerchio | 57-62 mm |
larghezza cerchio | 29,8 mm |
larghezza interna canale | 25 mm - mini-hook |
larghezza copertoni | da 29 mm a 76 mm |
sistema frenante | Disc Brake |
opzioni sistema frenante | AFS™ |
compatibilità perno anteriore | HH12-100 |
compatibilità perno posteriore | HH12-142 |
raggi ruota anteriore | 24, 2:1 Two-to-One™ |
raggi ruota posteriore | 24, 2:1 Two-to-One™ |
materiale raggi | Acciaio inossidabile |
profilo raggi | A3RO 0,8 × 3 mm, Straight-pull |
nippli | Alluminio, Self-locking |
mozzo anteriore | Alluminio, Flange basse |
mozzo posteriore | Alluminio, Flange basse |
cuscinetti | USB™ ceramici, Cono & Calotta regolabili |
altro | Real Axle Technology |
Limite di peso (sistema) | 120 kg |
versioni ruota libera | HG, XDR, N3W, MS12 |
COPPIA RUOTA FULCRUM SHARQ 57
- Prezzo di listino
- €2.250,00
- Prezzo di listino
-
€2.560,00 - Prezzo di vendita
- €2.250,00
Puoi pagare il prodotto in 3 o 4 rate con FLOA, ad interessi ZERO.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro



