Il nostro negozio resterà chiuso dal 2 al 6 Novembre. Effettua pure i tuoi acquisti verranno presi in carico alla riapertura l' 8 Novembre.
Caratteristiche
UN'IMBOTTITURA STAMPATA IN 3D
L'evoluzione della stampa 3D digitale ci ha permesso di sviluppare una nuova sella senza i vincoli o le limitazioni imposte dai metodi e dai materiali di produzione tradizionali. L'imbottitura della sella Adaptive è realizzata in carbonio utilizzando la sua rivoluzionaria tecnologia Digital Light Synthesis. DLS è un processo di produzione additiva che utilizza la proiezione digitale della luce ultravioletta, ottiche permeabili all'ossigeno e resine liquide programmabili per produrre parti con eccellenti proprietà meccaniche, risoluzione e finitura superficiale.
AMMORTIZZATURA ZONALE SU MISURA
Utilizzando la tecnologia Carbon, i biomeccanici e gli ingegneri hanno una possibilità senza precedenti: progettare e produrre più zone funzionali all'interno della sella, sintonizzando ciascuna di esse separatamente per specifiche proprietà meccaniche.Ognuna di queste zone funzionali chiave è progettata con un'ammortizzazione e una risposta meccanica distintive, unite insieme progressivamente e senza soluzione di continuità nella stessa imbottitura.
TESTATO IN LABORATORIO, PROVATO SU STRADA
Ciclisti professionisti e motociclisti dilettanti sono stati testati sia nei laboratori fizik che su strada. Durante ogni fase di sviluppo, ogni iterazione è stata accuratamente testata. Grande attenzione è stata posta sulla comprensione di come cambiano i modelli di pressione in base alle diverse geometrie della bici, posizioni di guida e stili di guida.
DA UN'IDEA, DIRETTAMENTE ALLA PRODUZIONE SCALABILE
Grazie a questa combinazione unica di processo e materiale, ci è stata data la possibilità di sviluppare un prodotto cinque volte più velocemente, creando e testando sul campo centinaia di iterazioni. Essendo applicabile alla produzione di massa, questa tecnologia rimappa completamente il processo di produzione tradizionale, accelerando e superando tutte le fasi intermedie.
PRESTAZIONI DI LUNGA DURATA
La sella è molto facile da pulire. Anche con il fango stradale più sporco, tutto ciò che devi fare è semplicemente bagnarlo con acqua. Qualunque cosa entri, esce. Lo abbiamo sottoposto ai test più severi, simulando agenti atmosferici accelerati, invecchiamento UV e resistenza all'usura seguendo protocolli rigorosi.
- Adattivo: tecnologia di stampa 3D Carbon® Digital Light Synthesis ™, che offre un'ammortizzazione zonale perfettamente progettata
- Versus Evo: progettato con un certo grado di flessibilità e un design a canale completo per alleviare la pressione sull'area dei tessuti molli
- R1: una combinazione di un guscio in nylon rinforzato con carbonio conforme alle normative e un binario in carbonio altamente rigido
- Destinazione d'uso: corsa su strada
- Concetti: questo è un prodotto del programma Fizik Concepts, una collaborazione interdisciplinare di importanti esperti del settore e accademici che svolgono ricerche e analisi su tecnologia, design, fisiologia e bikefitting alla ricerca di modi per migliorare le prestazioni del ciclismo.
SPECIFICHE
- Lunghezza: 274 mm
- Larghezza: 139 mm
- Peso: 174 g
- Altezza a 75 mm di larghezza: 58 mm
- Lunghezza dal naso a 75 mm di larghezza: 148 mm
- Guida: 10x7 mm
Caratteristiche
UN'IMBOTTITURA STAMPATA IN 3D
L'evoluzione della stampa 3D digitale ci ha permesso di sviluppare una nuova sella senza i vincoli o le limitazioni imposte dai metodi e dai materiali di produzione tradizionali. L'imbottitura della sella Adaptive è realizzata in carbonio utilizzando la sua rivoluzionaria tecnologia Digital Light Synthesis. DLS è un processo di produzione additiva che utilizza la proiezione digitale della luce ultravioletta, ottiche permeabili all'ossigeno e resine liquide programmabili per produrre parti con eccellenti proprietà meccaniche, risoluzione e finitura superficiale.
AMMORTIZZATURA ZONALE SU MISURA
Utilizzando la tecnologia Carbon, i biomeccanici e gli ingegneri hanno una possibilità senza precedenti: progettare e produrre più zone funzionali all'interno della sella, sintonizzando ciascuna di esse separatamente per specifiche proprietà meccaniche.Ognuna di queste zone funzionali chiave è progettata con un'ammortizzazione e una risposta meccanica distintive, unite insieme progressivamente e senza soluzione di continuità nella stessa imbottitura.
TESTATO IN LABORATORIO, PROVATO SU STRADA
Ciclisti professionisti e motociclisti dilettanti sono stati testati sia nei laboratori fizik che su strada. Durante ogni fase di sviluppo, ogni iterazione è stata accuratamente testata. Grande attenzione è stata posta sulla comprensione di come cambiano i modelli di pressione in base alle diverse geometrie della bici, posizioni di guida e stili di guida.
DA UN'IDEA, DIRETTAMENTE ALLA PRODUZIONE SCALABILE
Grazie a questa combinazione unica di processo e materiale, ci è stata data la possibilità di sviluppare un prodotto cinque volte più velocemente, creando e testando sul campo centinaia di iterazioni. Essendo applicabile alla produzione di massa, questa tecnologia rimappa completamente il processo di produzione tradizionale, accelerando e superando tutte le fasi intermedie.
PRESTAZIONI DI LUNGA DURATA
La sella è molto facile da pulire. Anche con il fango stradale più sporco, tutto ciò che devi fare è semplicemente bagnarlo con acqua. Qualunque cosa entri, esce. Lo abbiamo sottoposto ai test più severi, simulando agenti atmosferici accelerati, invecchiamento UV e resistenza all'usura seguendo protocolli rigorosi.
- Adattivo: tecnologia di stampa 3D Carbon® Digital Light Synthesis ™, che offre un'ammortizzazione zonale perfettamente progettata
- Versus Evo: progettato con un certo grado di flessibilità e un design a canale completo per alleviare la pressione sull'area dei tessuti molli
- R1: una combinazione di un guscio in nylon rinforzato con carbonio conforme alle normative e un binario in carbonio altamente rigido
- Destinazione d'uso: corsa su strada
- Concetti: questo è un prodotto del programma Fizik Concepts, una collaborazione interdisciplinare di importanti esperti del settore e accademici che svolgono ricerche e analisi su tecnologia, design, fisiologia e bikefitting alla ricerca di modi per migliorare le prestazioni del ciclismo.
SPECIFICHE
- Lunghezza: 274 mm
- Larghezza: 139 mm
- Peso: 174 g
- Altezza a 75 mm di larghezza: 58 mm
- Lunghezza dal naso a 75 mm di larghezza: 148 mm
- Guida: 10x7 mm